Apparecchio per denti: come evitare la recidiva dopo il trattamento ortodontico

02/04/2025

Tutti desideriamo avere un sorriso bello, sano e armonioso. Spesso, per correggere i denti storti, è necessario ricorrere a un apparecchio per denti, ma ciò che molti ignorano è che il trattamento ortodontico non finisce con la rimozione dell’apparecchio. Per garantire risultati stabili nel tempo è fondamentale prevenire la recidiva ortodontica attraverso un adeguato apparecchio di mantenimento temporaneo dopo la dismissione dell’apparecchiatura ortodontica.

PERCHÉ I DENTI SI SPOSTANO DI NUOVO?

Quando termina il trattamento, i denti tendono lentamente a ritornare nella posizione originale. Questo accade a causa delle pressioni masticatorie, delle forze muscolari della lingua, delle labbra e delle guance. È un comportamento fisiologico, perché i denti cercano un nuovo equilibrio funzionale, spesso simile a quello iniziale.

COS'È LA RECIDIVA ORTODONTICA?

La recidiva ortodontica è un fenomeno in cui i denti ritornano a disallinearsi dopo il trattamento. È più frequente nella zona anteriore dell’arcata inferiore, ovvero sugli incisivi mandibolari. Anche chi non ha mai portato l’apparecchio per denti può subire piccoli spostamenti dentali nel corso della vita. Tuttavia, chi ha affrontato un trattamento ortodontico è più esposto se non segue la fase di mantenimento con attenzione.

APPARECCHIO DI MANTENIMENTO: TIPOLOGIE E TEMPI

Terminato il trattamento con l’apparecchio, è obbligatoria una fase chiamata contenzione. Si tratta di una fase di stabilizzazione della durata di circa 6-12 mesi, in cui si utilizza un apparecchio di mantenimento per permettere alle strutture di supporto del dente, come il parodonto, di adattarsi alla nuova posizione dei denti.

Tipi di apparecchio di mantenimento

I principali tipi di apparecchio di mantenimento sono:

  • Contenzione mobile: solitamente una mascherina trasparente da indossare di notte;
  • Contenzione fissa: un filo metallico posizionato dietro i denti anteriori, spesso consigliato a lungo termine per gli incisivi inferiori.

 

Lo Studio Dentistico Conte & Associati propone soluzioni personalizzate per ogni esigenza, valutando i migliori tipi di apparecchio in base alla situazione clinica.

Affidarsi a un dentista esperto è essenziale per pianificare sia il trattamento che la fase di mantenimento. La scelta del tipo di apparecchio, la sua durata e la modalità d’uso variano da paziente a paziente.

LA STABILITÀ DEL SORRISO NEL TEMPO: COSA ASPETTARSI?

Nonostante una perfetta contenzione, è possibile che nel tempo si verifichino lievi spostamenti. Questo è fisiologico e non sempre può essere evitato, ma può essere notevolmente ridotto con una corretta gestione ortodontica.

Per chi ha già terminato il trattamento ortodontico o è in procinto di iniziarlo, è fondamentale conoscere l’importanza delmantenimento. Una buona occlusione, la collaborazione del paziente e i controlli regolari dallo studio dentistico possono davvero fare la differenza tra un sorriso stabile e uno che rischia di tornare disallineato.

Da oltre 40 anni ci impegniamo per offrire ai nostri pazienti soluzioni su misura per garantire risultati duraturi e sorrisi perfetti.

Contattaci per saperne di più. La prima visita per una valutazione ortodontica è gratuita!

Raccontaci il tuo problema.

Tutto parte da qui: l’ascolto è fondamentale per inquadrare l’essenza di ogni caso e determinare il giusto approccio alla cura.

E noi siamo qui per ascoltarti.